Errevi System è la prima azienda italiana ad avere ottenuto il riconoscimento per il livello di partnership Select con Rubrik, la Cloud Data Management Company nata nel 2014 nella Silicon Valley, leader nel Magic Quadrant di Gartner 2020 per Data Center Backup e Recovery Solution.
Zapi SpA, leader mondiale nella produzione di controlli elettronici per motori elettrici, sceglie Errevi System e la tecnologia Rubrik per strutturare un unico sistema di Backup e Disaster Recovery per l’intero gruppo aziendale con filiali dislocate su tre continenti.
Scopriamo perchè nell’ambito di una più ampia strategia di Business Continuity Aziendale, è fondamentale che il reparto IT assicuri l’integrità, la riservatezza e la disponibilità dei dati aziendali.
Il backup non è sempre uguale e le diverse tipologie si differenziano per modalità di memorizzazione e localizzazione dei dati. Dotare il nostro business del sistema di backup più adatto alle strategie aziendali rappresenta il primo passo salvaguardare i dati.
Dal cloud backup al managed disaster recovery: una panoramica delle possibilità offerte dal cloud per la protezione dei nostri dati aziendali e per migliorare l'agilità dell'intera infrastruttura IT.
Quali sono le differenze tra un piano di IT Business Continuity e uno di IT Disaster Recovery? Due approcci differenti, e tra loro complementari, al tema della Data Protection & Availability.
Com’è noto, per backup si intende una copia di sicurezza di una parte o di tutti i propri file digitali che viene fatta affinché questi possano essere recuperati in caso di eventi improvvisi accidentali o intenzionali. Perché è importante il backup? Parliamo di un aspetto fondamentale della gestione dei nostri sistemi informativi perché, in caso di guasti, manomissioni, furti, errori umani, attacchi da parte di malware, ecc., ci assicuriamo che esista una copia di riserva delle informazioni, garantendo quindi una ridondanza fisica dei dati.
Quanti dati possiamo permetterci di perdere in caso di blocco dei sistemi informativi ed entro quanto tempo dobbiamo necessariamente ripartire? Scopriamo insieme cosa sono i parametri RPO e RTO e perché sono imprescindibili nell’elaborazione di un piano di IT Disaster Recovery che tenga in considerazione gli aspetti di business.
Sappiamo tutti che non esiste più un’azienda in grado di operare senza una infrastruttura informatica. Tutti i processi aziendali sono sempre più digitalizzati e interconnessi e l’infrastruttura ICT, che rappresenta le fondamenta di un ecosistema sempre più complesso, deve garantire agilità, scalabilità, disponibilità dei dati e semplicità di gestione un tempo impensabili. In questo contesto diviene fondamentale per un ufficio IT potersi avvalere di consulenti esterni, ma come scegliere il partner giusto?