E quali competenze ricercare prioritariamente nella scelta dei professionisti che ti affiancheranno.
Ecco le caratteristiche del software che ti permettono di migliorare il lavoro della tua forza vendita.
L’esperienza di un’azienda che ha saputo costruire proattivamente un solido piano di cyber security.
Consulenza, completezza di servizi e segregation of duties: questi i 3 elementi da prendere in considerazione.
Quando il supporto di professionisti esperti può fare la differenza nella strategia di sicurezza aziendale
Quattro buoni motivi per adottare una soluzione per la gestione dei processi legati alle commesse (e per cui non potrai più farne a meno).
Ecco i 6 aspetti da tenere in considerazione quando si valuta un sistema per la gestione dei progetti di ingegneria.
Dal cloud backup al managed disaster recovery: una panoramica delle possibilità offerte dal cloud per la protezione dei nostri dati aziendali e per migliorare l'agilità dell'intera infrastruttura IT.
Quanti dati possiamo permetterci di perdere in caso di blocco dei sistemi informativi ed entro quanto tempo dobbiamo necessariamente ripartire? Scopriamo insieme cosa sono i parametri RPO e RTO e perché sono imprescindibili nell’elaborazione di un piano di IT Disaster Recovery che tenga in considerazione gli aspetti di business.
Sappiamo tutti che non esiste più un’azienda in grado di operare senza una infrastruttura informatica. Tutti i processi aziendali sono sempre più digitalizzati e interconnessi e l’infrastruttura ICT, che rappresenta le fondamenta di un ecosistema sempre più complesso, deve garantire agilità, scalabilità, disponibilità dei dati e semplicità di gestione un tempo impensabili. In questo contesto diviene fondamentale per un ufficio IT potersi avvalere di consulenti esterni, ma come scegliere il partner giusto?