L’azienda italiana leader nella progettazione, produzione e distribuzione di elettropompe sommergibili ad uso domestico, civile ed industriale, si è affidata a Errevi System per sfruttare al meglio i servizi di Microsoft 365 senza costi aggiuntivi.
Creatio (Bpmonline) e Salesforce a confronto: come scegliere la soluzione migliore per i commerciali
Ecco le principali differenze tra i due software di CRM, entrambi leader nel quadrante di Gartner della Sales Force Automation
Cosa può fare il reparto IT per valorizzare il proprio ruolo nell’ambito del contrasto al Cyber-Crime.
Quali sono i rischi del Cyber Crime connessi alla digitalizzazione dei sistemi aziendali?
I 9 principali ostacoli che il Project Control Manager deve fronteggiare nella gestione documentale delle commesse e come superarli adottando strumenti di Business Process Management che garantiscono maggiore controllo dei dati, sicurezza, miglioramento della gestione dei progetti e della collaborazione tra i team.
Le tre principali criticità nell'utilizzo di fogli di calcolo come Excel per la gestione delle commesse complesse.
Com’è noto, per backup si intende una copia di sicurezza di una parte o di tutti i propri file digitali che viene fatta affinché questi possano essere recuperati in caso di eventi improvvisi accidentali o intenzionali. Perché è importante il backup? Parliamo di un aspetto fondamentale della gestione dei nostri sistemi informativi perché, in caso di guasti, manomissioni, furti, errori umani, attacchi da parte di malware, ecc., ci assicuriamo che esista una copia di riserva delle informazioni, garantendo quindi una ridondanza fisica dei dati.
Definire correttamente il tempo di conservazione del backup, la Data Retention, è fondamentale per garantire la disponibilità dei dati aziendali. Per farlo è necessario mettere in atto un'analisi strutturata che prenda in esame le diverse tipologie di dati, le tempistiche aziendali in funzione del business e le normative europee ed italiane in merito ai dati personali.